Reputazione - Brandya

Scegli il servizio più adatto a te



 

Reputazione. Ambiente interno. Persone.


Tutto parte da qui, dalla tua community. Cosa pensano dell’azienda i tuoi dipendenti? Tutto comincia da loro.

 

Henry Ford affermava

Le due cose più importanti non compaiono nel bilancio di un’impresa: la sua reputazione e gli uomini

Quando parliamo di Reputazione, diamo per scontato che riguardi sempre il prossimo, ma mai che ci tocchi da vicino. Eppure, nel quotidiano, la vita ci insegna che per scontato non ci sono neanche i saldi. Definiamo la reputazione aziendale , il rapporto coerente tra il comportamento in crescita temporale di un brand e il riscontro che il suo pubblico ha valorizzato o declassato sul mercato.

Secondo Wikipedia, la Reputazione in ambito sociologico si basa sulla credibilità che un individuo ha in una community. In diritto, guarda caso, è legato al diritto all’oblio o diffamazione. In economia è legato al rischio reputazionale e poi c’è intramontabile e sempre più presente, la reputazione sul web, meglio conosciuta come web reputation . Quest’ultimo concetto si riferisce a tutto ciò che viene raccolto in rete e monitorato, determinando la qualità di un personaggio, servizio, prodotto, brand, fiducia.

Tutto questo significa che quando dobbiamo scegliere di acquistare qualcosa, ci interfacciamo a verificare attraverso stelline, voti, like, commenti, quale tipo di consenso il pubblico ha “giudicato” un prodotto/servizio, sulla base della propria esperienza personale. Una volta verificato, prima dell’acquisto, ci confrontiamo con la nostra community interna (amici, parenti, colleghi) che ha già testato quella specifica “esperienza” per confermare o smentire quanto abbiamo appreso dalla rete, sul brand in questione.

Quando c’è coerenza tra la qualità espressa online e le aspettative vengono soddisfatte offline, si può parlare di buona reputazione. In caso contrario, da qualche parte, ci sono aspetti da risolvere e rivedere. E il primo aspetto da monitorare è la qualità delle persone che popolano il brand, meglio conosciuto come Ambiente Interno .

L’ambiente interno è composto dal primo vero pubblico del brand, il primo pubblico che respira a pieni polmoni il prodotto/servizio che offriamo. La prima esperienza la vivono i nostri soci, collaboratori, dipendenti, oltre a respirare da vicino la qualità di vita professionale. Loro sono le prime persone che porteranno alla luce valori, aree di miglioramento ed esperienze da dimenticare del vostro brand, sia offline che online. Pensare oggi che tutta la filiera dell’insuccesso o insuccesso del vostro brand, dipenda solo dal fatturato e non dalla fiducia che il pubblico ripone in voi, acquistandovi, vi pone in una posizione di grande errore.

A tal proposito, osservando l’analisi effettuata, generiamo sin da subito un percorso offline strutturato all'educazione digitale e aziendale, per permettere al brand di crescere omogeneamente e riconoscere in tempo reale le dinamiche che si innescano quando s’inceppa la qualità produttiva. Strutturiamo guide e vademecum per permettere autonomamente ai manager di guidare le proprie filiere produttive alla risoluzione di problemi, agendo in tempi brevi, mantenendo un clima di serenità e leadership, nel perfetto rispetto dell’ambiente interno. I nostri coach e reputation manager , provvederanno a guidare il team verso il riconoscimento dei valori aziendali, risultando propositivi (ove necessario) e protagonisti attivi nella crescita e sviluppo dei servizi/prodotti offerti. In più, in caso di aziende in crisi economica e a rischio fallimento, i consulenti manageriali e legali provvederanno attraverso Intangible asset protection, gdpr offline e online specifici per la tua realtà, tutela del diritto d’autore, marchi e brevetti, responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, revisione legale e contrattualistica, consulenze per operazioni straordinarie di liquidazioni ed esecuzioni immobiliari, contabilità e revisione aziendale, piani di ristrutturazione del debito e risanamento finanziario, risk management system, reputational risk management, consulenze aziendali e per costituzione società, a strutturare il piano di risanamento economico.

Mentre l’ambiente interno raggiunge la sua coesione comunicativa e manageriale, anche attraverso l’educazione digitale, provvediamo a rendere omogenea la comunicazione online, permettendo al brand di ottenere il suo pieno posizionamento sul mercato , riconoscibile dal pubblico esterno, salvaguardando la propria Reputazione.

 
 

Richiedi adesso la consulenza su misura
per la Tua Azienda